Testo completo
title
COMUNE di SESSA CILENTO
ordinanza n.09
Oggetto: Manifestazione “Miezz a chiazza e inda i purtuni” del 31 Luglio e 1 Agosto 2024 - Istituzione divieto sosta e circolazione stradale nel tratto di Via Roma, Piazza Pompeo Lebano, Via Pasquale Lebano e Piazza Croce, in Sessa Cilento capoluogo.
IL SINDACO
- Considerato che nei giorni 31 Luglio e 1 Agosto 2024, in Sessa Cilento Capoluogo si svolgerà la manifestazione: “Miezz a chiazza e inda i purtuni” Organizzata da “Laboratorio Monte Stella”, la cui richiesta è stata acquisita al protocollo di questo Ente al n.3150 in data 04/07/2024;
- Che in occasione della citata manifestazione, si prevede un notevole afflusso di visitatori e veicoli, per cui si rende necessario disciplinare la circolazione stradale nel centro abitato (VIA ROMA, PIAZZA POMPEO LEBANO, VIA PASQUALE LEBANO e PIAZZA CROCE) al fine di decongestionare il traffico veicolare ed evitare nel centro del Capoluogo, ingorghi che arrecherebbero disturbo e pericolo per la pubblica e privata incolumità ed ostacolo all’allestimento dei vari stand commerciale ed eno-gastronomici;
- Considerato, altresì, che la circolazione può essere deviata sulla strada Comunale (variante) "VIA S.STEFANO - CHIESA - STRADA PROVINCIALE"
VISTO: il Decreto Leg.vo 110285 del 30.4.92;
VISTO: il D.PR. 1495 dei 16.12.1992;
VISTO: il Decreto Leg.vo n°360 del 10.09.1963;
VISTO: il Decreto Leg.vo n° 267/2000 del 18.08.2000;
ORDINA
- L’istituzione del divieto di transito per tutti gli autoveicoli provenienti da Omignano e da Mercato Cilento, nel tratto della strada provinciale 15b di Via Roma in Sessa Cilento Capoluogo dalle ore 16:00 alle ore 00:00 nei giorni 31 Luglio e 1 Agosto 2024;
- L’istituzione del divieto di sosta nel tratto di Via Roma – Piazza Pompeo Lebano, Via Pasquale Lebano e Piazza Croce in Sessa Cilento Capoluogo, onde evitare difficoltà ai visitatori della manifestazione e ad eventuali stand artigianali e/o enogastronomici, cui è stato assegnato lo spazio pubblico, per la collocazione di strutture mobili per le loro attività;
- ai cittadini, che per esigenze indilazionabili, dovessero utilizzare le proprie autovetture nei giorni predetti, di individuare idonee soluzioni ottemperando a quanto disposto con la presente Ordinanza;
- ai commercianti, assegnatari di area pubblica garantire lo spazio, qualora si verifichi un caso di emergenza , consentendo il transito di veicoli e/o mezzi di soccorso per tutto il tratto interessato di Via Roma S.P.15b e di via Pasquale Lebano, attuale sede della Guardia Medica notturna e festiva;
- che altre eventuali emergenze, vengano gestite, usando le varie vie di fuga che da via Roma, conducono, percorrendo pochi metri, alla variante di via S. Stefano (come: Via Piana di Mare, Via Coccoli, via M. Botti) garantendo la salvaguardia della pubblica e privata incolumità, con regolare deflusso.
DISPONE
- L’ istituzione di apposita segnaletica sui tratti interessati;
- inviare copia della presente al Comando stazione Carabinieri di Sessa Cilento e al Vigile Urbano ognuno per le proprie competenze e per conoscenza all'Ufficio tecnico viabilità dell'Amministrazione Provinciale.
INFORMA
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al TAR della Regione Campania nel termine di 60 giorni dalla relativa pubblicazione; in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 60 giorni dalla relativa pubblicazione.
Dalla Residenza Municipale, 25.07.2024
Il Sindaco
f.to Prof. Gerardo Botti