Misure di autoimprenditorialità e autoimpiego

Dettagli della notizia

Finanziamenti a favore di disoccupati, occupati a rischio di perdita di occupazione, giovani e donne

Data:

25 marzo 2025

Tempo di lettura:

7 min

Scadenza:

30 giugno 2025

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Finanziamenti a favore di disoccupati, occupati a rischio di perdita di occupazione, giovani e donne

Testo completo

title

La Regione Campania ha pubblicato un Avviso pubblico per il Sostegno all’Autoimprenditorialità e all’Autoimpiego, con l’obiettivo di promuovere l’occupazione e valorizzare le competenze locali attraverso l’avviamento di nuove attività imprenditoriali per i disoccupati della Regione Campania.

DESTINATARI

Possono beneficiari dell’iniziativa:

-          - Residenti nel territorio della Regione Campania;

-          - Disoccupati, giovani e donne;

-          - Occupati a rischio di perdita di occupazione.

In particolare, i destinatari devono essere privi di supporto al reddito o titolari di un rapporto di lavoro compatibile con lo stato di disoccupazione, e non devono essere titolari di Partita IVA alla data di presentazione della domanda.

CONTRIBUTO

È previsto un contributo massimo di € 25.000,00 per ciascun beneficiario, da utilizzare per l’avvio di attività imprenditoriali individuali o societarie. Per le forme societarie, il contributo massimo è pari a € 100.000,00 per un massimo di quattro soggetti destinatari per ciascuna società. È vietato partecipare a più compagini societarie.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Le domande possono essere presentate tramite la piattaforma di Sviluppo Campania, accessibile all’indirizzo bandi.sviluppocampania.it
È necessaria la registrazione con SPID, CNS o CIE per accedere alla compilazione e all’invio dell’istanza.

SCADENZE

Le domande possono essere presentate a partire da Novembre 2024 fino al 31 Dicembre 2026.
Le risorse saranno assegnate fino ad esaurimento, seguendo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Per maggiori informazioni, gli utenti interessati potranno consultare l’Avviso presente sul sito di Sviluppo Campania oppure è possibile rivolgersi direttamente al Centro per l’Impiego (Sportello Autoimpiego di Vallo della Lucania), inviando una e-mail, per chiedere informazioni e/o un appuntamento circa l’utilizzo della piattaforma online, assicurandosi che la domanda sia correttamente compilata e inviata entro i termini previsti.

 

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Ufficio del Sindaco

Sede Comunale

84074 Via Carmine Grambone, 84074 Sessa Cilento SA

Email: sindaco@comune.sessacilento.sa.it

Telefono: +39 0974 836 055 Interno 1

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025, 11:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send