Testo completo
title
INTERVENTO 1 - RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ: GRANI ANTICHI E CULTIVAR TRADIZIONALI DELLA DIETA MEDITERRANEA
Il “Borgo dei Mulini” propone una formazione legata alla coltivazione delgranoe a tutta una serie di tecniche e metodologie che la sua produzione comporta. Dagli aspetti genetici dei cereali, alle caratteristiche dei suoli e delle lavorazioni, dalle pratiche contadine popolari, alle innovazioni tecnologiche e culturali. Un’ampia conoscenza di base, con una proposta formativa in aula e“sul campo”, che attraverso docenti e tutor che hanno praticato e praticano la coltivazione dei cereali, con esperti del settore anche in campo universitario, e con diverse visite presso aziende del territorio, fornirà un approfondito panorama sia teorico che pratico.
La proposta di questo corso è quindi un’opportunità per chi intende acquisire conoscenze tecniche nell’ambito dellacoltivazione, gestione e trasformazione dei cereali e nello specifico con varietà locali etradizionali.
La tipologia di intervento proposto prevede una durata totale di 200 ore e l’offerta didattica sarà
articolata in 3 moduli ognuno caratterizzato per aspetti formativi, e in ogni modulo saranno distinte diverse attività didattiche con le relative ore destinate.
Per leggere l'intero intervento e compilare la richiesta scaricare l'allegato.