Testo completo
title
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili per l'installazione di impianti fotovoltaici in Comuni con meno di 5.000 abitanti.
Questo incentivo è destinato a sostenere la realizzazione di impianti da parte di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e gruppi di autoconsumatori.
Dettagli del contributo:
Percentuale del contributo: Fino al 40% delle spese ammissibili.
Destinatari: Comunità Energetiche Rinnovabili e gruppi di autoconsumatori che realizzano impianti in Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.
Scadenza per la presentazione delle domande: 30 novembre 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili.
Modalità di presentazione: Le domande devono essere inviate esclusivamente per via telematica attraverso il portale "SPC-Sistemi di Produzione e Consumo", disponibile nell'area clienti del GSE.
Tempistiche di realizzazione degli impianti:
Gli impianti devono essere operativi entro 18 mesi dall'approvazione del contributo e, in ogni caso, non oltre il 30 giugno 2026.
Vantaggi dell'adesione a una CER:
Riduzione dei costi energetici: Grazie all'autoconsumo e alla condivisione dell'energia prodotta.
Sostenibilità ambientale: Promozione dell'uso di fonti rinnovabili e riduzione delle emissioni di CO₂.
Benefici economici: Accesso a incentivi e tariffe premio previste dal GSE per la produzione e il consumo di energia rinnovabile per i prossimi 20 anni.
Passaggi per accedere al contributo:
1. Costituzione o adesione a una CER: È necessario essere membri di una Comunità Energetica Rinnovabile per poter presentare la domanda di contributo.
2. Presentazione della domanda: Invio della richiesta di accesso al contributo tramite il portale dedicato del GSE entro i termini stabiliti.
3. Realizzazione dell'impianto: Completamento e messa in esercizio dell'impianto fotovoltaico entro le scadenze previste.
Per iscriversi alla Comunità Energetica di questo Ente, è possibile compilare il modulo allegato e farlo pervenire a mano presso l'Ufficio protocollo o tramite e-mail a: demosessa@comune.sessacilento.sa.it